Galleria - Le Radio di Sophie - GalleryGrammofono a gettoneE' dei primi anni del '900 il nonno del Juke-Box Ascoltare musica attraverso un antico grammofono a tromba suscita sempre una certo stupore: non ci si aspetta un suono così potente, considerando che viene generato dalla semplice vibrazione di una puntina su un disco, senza alcun sistema elettronico di amplificazione. Se poi il grammofono ha le dimensioni di quello visibile in fotografia, allora la potenza diventa addirittura esagerata per un normale appartamento, e non c'è neppure la possibilità di regolare il volume! La grande efficienza e' dovuta al percorso del suono attraverso la tromba acustica, la cui forma è calcolata per fornire il miglior adattamento d'impedenza tra il trasduttore e l'ambiente (tromba esponenziale).
Il mobile è molto robusto, di faggio con finitura noce lucida, ed è dotato di scomparto per i dischi chiuso da una serrandina; la tromba di latta è decorata nei toni rosa, rosso ed oro. Qui a fianco è visibile il mobile chiuso, e nelle foto che seguono è messo in evidenza qualche dettaglio, tra cui il piano con la fessura per le monete ed il braccio con la cartuccia, ed il motore con il bilanciere per l'attivazione a gettone: rudimentale, ingenuo ma robusto e funzionale! Da notare anche il grosso tamburo con la doppia molla che permette un'autonomia di 6-7 dischi quando è completamente carica. (Fai click sulle singole immagini per ingrandirle)
Per ulteriori informazioni scrivi a Leonardo
Se sei arrivato qui tramite un motore di ricerca o ti sei perso: Pagina Principale Got lost? Go to the Homepage! |